AirPods con traduzione live: non solo la lingua, altre 2 funzioni a sorpresa

Apple sta per lanciare una nuova versione degli AirPods, ma occhio: oltre alla traduzione live, ci sono anche altre 2 funzioni a sorpresa, di che cosa si tratta.

Anno dopo anno, Apple continua a conquistare sempre di più il consenso dei suoi fruitori. Se da una parte, infatti, lancia dispositivi moderni ed ultra tecnologici, dall’altra presenta degli aggiornamenti piuttosto considerevoli, che riescono a rispettare ogni volta le richieste degli utenti.

donna che usa airpods e un'altra sorpresa con mani in faccia
AirPods con traduzione live: non solo la lingua, altre 2 funzioni a sorpresa – museogottardpark.it

Proprio recentemente, ad esempio, ha rivelato l’uscita degli AirPods 3. Sebbene non sia ancora ufficiale la data d’uscita, anche se sono già acquistabili in preordine al prezzo di 249 euro, è bene sapere che questi auricolari presenteranno delle novità davvero clamorose.

Ultra tascabili, facili da ricaricare e, soprattutto da utilizzare, le cuffie Apple hanno completamente rivoluzionato il modo di poter ascoltare la musica preferita e, addirittura, di parlare a telefono. Per questo, quindi, si capisce perché sono tra le più vendute e le gettonate di questi ultimi anni. Le ‘sorprese’, però, non sono finite qui: quelle di terza generazione sono pronte a svoltare ogni cosa.

AirPods 3 in arrivo, ma occhio a queste 3 novità: non si erano mai viste prima d’ora

Se fino ad ora non si contavano sulle dita di una mano gli enormi vantaggi delle AirPods, adesso con l’uscita di quelle della terza generazione si farà davvero il botto. Da quanto fanno alcuni (e primi) spoiler, infatti, sembrerebbe che le nuove cuffie Apple avranno ben 3 novità davvero clamorose.

donna con airpods in mano e custodia
AirPods 3 in arrivo, ma occhio a queste 3 novità: non si erano mai viste prima d’ora – museogottardpark.it
  • Le AirPods 3 sono dotate da cuscinetti auricolari infusi di schiuma che garantiscono isolamento acustico superiore. Questo, quindi, significa non solo che qualsiasi tipo di rumore esterno verrà completamente eliminato, ma anche che la proprio musica preferita risulterà ancora più chiara e forte del previsto;
  • Per la prima volta in assoluto, gli auricolari Apple hanno persino un sensore cardiaco. Questo sistema usa la cosiddetta tecnologia fotopletismografica (PPG) personalizzata che emette luce infrarossa invisibile pulsata a 256 volte al secondo per misurare l’assorbimento luminoso nel flusso sanguigno. In questo modo, il sensore ha la capacità di tracciare la frequenza cardiaca, l’attività fisica e, addirittura, le calorie bruciate;
  • Infine, l’altra (ed ultima) novità delle AirPods ha a che fare proprio con la traduzione simultanea. Il sistema abbassa contemporaneamente il volume dell’interlocutore e riproduce nella lingua che preferisce quello che sta dicendo in quel momento. Per coloro che non hanno questo tipo di tecnologia, l’Iphone fungerà da display così da riprodurre sullo schermo quanto sta affermando l’interlocutore.

Insomma, si tratta di novità mai viste prima d’ora e che, senza alcun dubbio, renderanno queste cuffie completamente introvabili.

Gestione cookie