In occasione del Natale, ogni anno questo castello in Italia si illumina a festa e rende ogni cosa più bella: lo spettacolo regalato ai suoi visitatori è davvero magnifico.
L’atmosfera che si respira a Natale è tra le più belle e magiche che possano esserci. Camminare per le strade della propria città e vedere gli addobbi tipici o, ancora meglio, guardare le vetrine dei propri negozi preferiti piene di luci e festoni, è qualcosa di indescrivibile. Se si decide, poi, di farsi un giro in questa città d’Italia, è ancora più indimenticabile.

Diverse città italiane, appena inizia a respirarsi l’aria di Natale, scelgono volontariamente di addobbare le proprie strade con luci, decorazioni apposite e pupazzi. In questo posto del Sud, però, vi è un castello che, seppure durante tutto l’anno è addirittura adibito ad hotel o scelto per eventi privati, diventa qualcosa di meraviglioso.
Al suo interno, infatti, non c’è solo la possibilità di girare tra le classiche bancarelle di Natale, ma si ha persino l’opportunità di assaggiare i prodotti tipici e di assistere, quindi, ad un evento veramente unico e raro. Edizione dopo edizione, d’altra parte, si registra un vero e proprio sold out e sia tutti i bambini che i grandi ne restano veramente entusiasti.
Dove si trova in Italia quel castello che a Natale fa vivere uno spettacolo unico a tutti i suoi visitatori
L’Italia è da visitare da Nord e Sud, eppure ci sono alcuni luoghi che, soprattutto in alcuni periodi specifici dell’anno, sono ancora più splendidi ed imperdibili da visitare. Il Castello di Limatola è tra questi. Costruito nel XII secolo dai Normanni, in provincia di Benevento in Campania, la fortezza è diventata la casa di numerosissimi personaggi di successo, fra cui anche Carlo I D’Angiò e Garibaldi.

Dopo un lungo periodo di abbandono, il castello è ritornato in auge ben 15 anni fa e, da quel momento, non ha mai perso occasione di diventare meta attrattiva di un numero infinito di turisti. Non solo, infatti, è il luogo di moltissimi eventi, mostre e quant’altro, ma è diventato persino location preferita per matrimoni e qualsiasi altra ricorrenza speciale.
Dal 21 al 23 novembre e dal 28 al 14 dicembre ininterrottamente, però, il Castello di Limatola presenta la XVI edizione dei mercatini di Natale. Il tema di quest’anno sarà una novità davvero impressionante perché, per la prima volta in assoluto, è completamente dedicato al mondo del circo. L’ingresso al mercatino di Natale è a pagamento e i biglietti sono acquistabili anche online attraverso il sito ufficiale Castellodilimatola.it. Per gli adulti ha un costo di 10 euro, per bambini dai 3 ai 10 anni di 5 euro, mentre è gratuito per bimbi sotto i 3 anni e persone con disabilità.





