L%26%238217%3Boro+verde+tra+le+strade+di+questo+incantevole+borgo+per+la+Sagra+di+domenica+16+novembre
museogottardparkit
/loro-verde-tra-le-strade-di-questo-incantevole-borgo-per-la-sagra-di-domenica-16-novembre-90/amp/
Eventi

L’oro verde tra le strade di questo incantevole borgo per la Sagra di domenica 16 novembre

Domenica 16 novembre questo bellissimo borgo diventa protagonista di una sagra dal sapore unico: non crederete ai vostri occhi. 

In questo periodo di festa, dato che tra qualche settimana si entrerà nel vivo del Natale, tutte le città si stanno preparando per organizzare piccoli e grandi eventi. Molti paesi installano i famosi mercatini, dove è possibile gustare le prelibatezze del posto ma anche delle altre regioni, e dove sono allestite bancarelle con oggetti in vendita di ogni tipo, ma soprattutto natalizi, con addobbi e regali esposti in ogni angolo.

L’oro verde tra le strade di questo incantevole borgo per la Sagra di domenica 16 novembre (museogottardpark.it)

Non mancano le sagre, che caratterizzano i paesini, in cui viene messo in risalto qualche cibo tradizionale o qualche usanza. Nonostante siano eventi molto ‘antichi’, sono tanto apprezzati ancora oggi e sono molto frequentati. Nei prossimi giorni sono previste numerose sagre e proprio questa domenica, se volete fare qualcosa di diverso dal solito, non potete mancare a quella organizzata a Monteleone Sabino. 

Sagra a Monteleone Sabino domenica 16 novembre: qual è la specialità del posto

Le sagre sono feste di paese, molto frequentate, che si svolgono durante tutto l’anno. Ogni comune sceglie il periodo per realizzare il proprio evento, in cui esporre i prodotti tipici, realizzando i piatti speciali del posto. Domenica 16 novembre, a Monteleone Sabino, in provincia di Rieti, nel Lazio, si svolge la sagra della bruschetta. Ma non troverete una bruschetta ‘normale’, bensì un filone di pane lungo 20 metri che poi viene tagliato e distribuito.

Sagra a Monteleone Sabino domenica 16 novembre: qual è la specialità del posto (museogottardpark.it)

Questo, a quanto pare, è il momento più importante della festa, atteso dagli abitanti del borgo, conosciuto un tempo come l’antica Trebula Mutuesca, nel cuore della Sabina. La ricetta è estremamente semplice, ovvero serve il pane, l’olio e un pizzico di sale. Ma l’ingrediente principale qui è l’olio extravergine di oliva, dato che si tratta di uno dei più buoni di Italia, prodotto ancora adesso con la lavorazione a freddo. 

Il borgo celebra il suo ‘oro verde’ con questa grande festa, mettendo in risalto la bontà del suo olio. Si tratta di un rito contadino entrato a far parte della vita degli abitanti del paesino e che si celebra da ben 25 anni con lo stesso entusiasmo e il medesimo amore. Chi partecipa alla festa ha la possibilità di vedere come viene lavorato l’olio e ovviamente assaggiarlo. Ogni angolo e ogni strada meritano una particolare attenzione, ma anche i numerosi mercatini dove potete trovare ogni genere di prodotto.

Mariarosa Buonomo

Sono Mariarosa Buonomo, redattrice dal 2020 e giornalista pubblicista da maggio 2023. Mi occupo principalmente di articoli di gossip e spettacolo, ma sempre con uno sguardo aperto. Sono entrata in questo ambiente con la curiosità tra le mani, quasi per caso e me ne sono appassionata. La scrittura mi fa compagnia sin da bambina: non sapevo come trattenere le emozioni e ho cercato di trasformarle in parole e soprattutto in poesia. Ed oggi, dopo anni da quel primo abbraccio, non posso fare a meno di farmi cullare da essa.

Recent Posts

Non c’è bisogno di andare in Islanda: questi 4 geyser (spettacolari) sono in Italia

In Italia ci sono ben 4 geyser tutti da ammirare: la loro bellezza è davvero…

10 ore ago

Non ascoltare gli audio Whatsapp x2: gli esperti svelano il motivo

Ascoltare i messaggi vocali velocizzati su WhatsApp fa male: la mania del x2 sta già…

15 ore ago

Questo ponte tibetano italiano è pazzesco: gratis e accessibile ai bambini

Questo ponte tibetano che si trova in Italia è davvero pazzesco: il suo accesso è…

19 ore ago

Arriva una interessante novità Dacia, costruita in Europa e prezzo (ancora) tra i più bassi

Dacia sta continuando a lavorare per offrire a tutti i possibili acquirenti delle nuove soluzioni…

1 giorno ago

AirPods con traduzione live: non solo la lingua, altre 2 funzioni a sorpresa

Apple sta per lanciare una nuova versione degli AirPods, ma occhio: oltre alla traduzione live,…

1 giorno ago

Classifica del meccatronico più virale dei social con le auto più affidabili da acquistare nel 2025

Il meccatronico più famoso del mondo dei social ha stilato una classifica di quelle che…

2 giorni ago