Non perderti uno degli eventi più amati da grandi e piccini: succede ogni sera in questo mercatino di Natale, tutto diventa magico.
Il periodo natalizio è uno dei più suggestivi dato che in giro si sente forte dal mattino alla sera l’aria di festa. Musiche, colori e sorrisi riempiono le strade, i locali e le case e quell’atmosfera così intensa sembra frutto di una magia. Natale è quasi per tutti la festa più amata, perché ci fa sentire più vicini, ci cambia l’umore e ci fa sentire più buoni, anche se non proprio tutti amano questo momento di gioia e di unione.
Nelle settimane prima del Natale, ma anche durante e ancora dopo, nella grandi e piccole città vengono avviate una serie di iniziative per spingere le persone ad uscire e passare un momento in compagnia. La maggior parte dei posti organizza dei bellissimi mercatini di Natale con diverse esposizioni. In Italia, precisamente nelle Marche, c’è un mercatino che non segue esattamente la linea degli altri: qui succede qualcosa di straordinario.
Sono numerosi i mercatini di Natale, ogni città del mondo ne organizza uno, per riunire i suoi cittadini e renderli partecipi di un momento di festa e di gioia. Anche in Italia vengono allestiti tantissimi eventi di questo genere, dove i colori e la musica prendono il sopravvento, fino ad entrare nel cuore di coloro che vi partecipano. Nella Marche, precisamente a Candelara, viene allestito un mercatino diverso dagli altri.
In questo borgo ha vita il primo mercatino dedicato alle candele. Quest’anno, dopo il successo avuto in passato, raggiunge la sua ventiduesima edizione, segno che i partecipanti accorrono sempre numerosi. Il momento più atteso avviene proprio in questo antico paesino medievale ubicato sulle colline attorno a Pesaro, dove ogni sera le luci artificiali si spengono e inizia lo spettacolo. Vengono accese migliaia di fiammelle, che danno al posto un’atmosfera magica.
L’illuminazione elettrica viene spenta per 15 minuti, in due momenti diversi, alle 17:30 e alle 18:30. Si tratta di un evento che ogni anno è atteso da tutte le persone del posto ed è diventato così noto, tanto che arrivano al borgo, in questo periodo di festa, persone di ogni zona, anche più lontane, solo per assistere alla meravigliosa unione di luci. I bambini, invece, diventano protagonisti di un momento unico, incontrano Babbo Natale e possono consegnargli la famosa letterina.
Un testamento scritto al computer e stampato su un foglio qualsiasi. Ecco il suo valore…
Se sei alla ricerca di una macchina da acquistare, il crossover Skoda può essere davvero…
Alla scoperta del mercato di Natale più antico d'Italia, qui si respira un'atmosfera davvero magica:…
Telepass presenta una nuova offerta a tempo chiamata "tutto incluso", unendo telepedaggio, mobilità urbana e…
Se non lo hai mai visto devi assolutamente fare tappa al Mercatino dell'Antiquariato: domenica 23…
9 laghi in Italia che in inverno diventano un vero spettacolo della natura: una volta…