Se volete sentire ancora di più la magia del Natale dovete vivere questo mercatino: il suo villaggio degli Elfi vi lascerà senza parole.
Il Natale è alle porte, ad oggi mancano pochissimi giorni a questo evento atteso da tantissime persone. È infatti una delle feste più amate e il motivo è legato alla presenza di un’atmosfera magica. In questo periodo si sente in giro un’aria diversa dal solito, più allegra e meno cupa. Grazie alla musica che si ascolta per strada, alle decorazioni che addobbano ogni angolo delle città, e grazie al profumo di buono ogni Natale diventa unico.

Moltissimi comuni, in questi giorni di festa, partendo già da novembre, cominciano a mettere in piedi vari eventi. Tanti allestiscono numerose luci, che ogni anno attirano tantissime persone e soprattutto migliaia di turisti, in altri, invece, è possibile partecipare ai famosi mercatini natalizi. Si trovano ovunque, in ogni parte del mondo, ma in Italia, non tutti lo sanno, esiste un mercatino bellissimo, dove c’è anche il villaggio degli Elfi.
Mercatini di Natale più belli in assoluto: qui trovi il villaggio degli Elfi e la casa di Babbo Natale
Dato che manca poco al Natale le città e i paesini si stanno attrezzando per rendere questo periodo ancora più bello e magico. Molti comuni mettono in piedi i famosi mercatini, una tradizione che va avanti da anni, e che consente di respirare profondamente l’aria di festa. In questi spazi è possibile ammirare le luci colorate, gli stand gastronomici, gli spettacoli e non mancano le novità, che colpiscono grandi e piccini.

In Italia, precisamente a Grazzano Visconti, in provincia di Piacenza, viene realizzato uno dei mercatini di Natale più belli in assoluto. Questo borgo neomedievale dall’8 novembre fino al 6 gennaio si trasforma in un villaggio incantato, tanto da sembrare di stare in una vera e propria fiaba natalizia. Qui troverete la casa di Babbo Natale, l’Ufficio Postale e il nuovissimo villaggio degli Elfi. I bambini, ma anche i più grandi, rimarranno sicuramente a bocca aperta.
L’ingresso è gratuito, ma per poter entrare è necessario munirsi di biglietto. Chi partecipa a questo evento diventa protagonista di spettacoli bellissimi, oltre a poter camminare tra le varie bancarelle che presentano tantissimi oggetti e non mancano le specialità del posto e anche di altre regioni. Inoltre è allestita una pista di pattinaggio e lo scivolo Taboga. Se volete vivere un’esperienza unica e soprattutto magica dovete fare tappa a questo mercatino.





