Passaporto da Poste italiane: quanto costa e quali documenti servono in ufficio

Da poco più di un anno, anche Poste Italiane dà la possibilità di fare il passaporto: ecco quali sono i documenti da portare in ufficio per sottoscriverlo e quanto costa.

Viaggiare è tra le sensazioni più belle che possano esserci. Preparare una valigia, magari anche di piccole dimensioni, soprattutto se è una breve fuga, e scegliere la meta dei sogni, a volte può risultare veramente necessario ed indispensabile, specialmente quando si vive un periodo della propria vita particolarmente pieno e stressante.

passaporto, insegna poste italiane e donna sorridente che fa ok con le mani
Passaporto da Poste italiane: quanto costa e quali documenti servono in ufficio – museogottardpark.it

Quando si decide di ‘fuggire’, d’altra parte, non ci vogliono tantissime cose da portarsi dietro. Dopo aver raccolto tutte le cose essenziali in una valigia e non aver dimenticato i documenti d’identità, non c’è nient’altro da avere con sé. In alcune occasioni, però, oltre a questo, è molto importante ricordarsi di avere in borsa il passaporto. Qualora, infatti, si scegliessero delle mete che non hanno a che fare con l’Unione Europea, è indispensabile presentare – poco prima dell’imbarco – questo valido documento.

Negli anni scorsi, ci sono state parecchie polemiche sul rilascio di questo documento. C’era, infatti, chi aveva l’esigenza di farne uno nuovo o da capo, ma ha dovuto aspettare tempi lunghissimi. Oggi, invece, sembrerebbe che la situazione sia cambiata, anche perché – da poco più di un anno – anche le Poste Italiane sta offrendo la possibilità di averlo in un intervallo di tempo piuttosto limitato: come funziona e cosa presentare in ufficio.

Come funziona per fare il passaporto con Poste Italiane: quanto costa e i documenti indispensabili da avere

Da poco più di un anno, quindi, Poste Italiane sta presentando un servizio che, sin da subito, ha svoltato ogni cosa. In città come Bologna, Verona, Roma, Cagliari, Vicenza, Monza, Venezia, Perugia, Reggio Emilia, Ferrara, Milano, Napoli e Pescara, si ha la possibilità di fare il passaporto in ufficio senza aspettare tempi lunghissimi e spendere una barca di soldi.

donna in festa con passaporto in mano
Come funziona per fare il passaporto con Poste Italiane: quanto costa e i documenti indispensabili da avere -museogottardpark.it

Ottenere il rilascio di questo documento, indispensabile per viaggiare fuori dall’Europa, è davvero molto semplice. Dopo aver selezionato con cura l’ufficio postale al quale rivolgersi, non bisogna fare altro che portare un valido documento d’identità, il codice fiscale, due fotografie, pagare in ufficio il bollettino per il passaporto ordinario della somma di 42,50 euro, una marca da bollo da 73,50 euro e il gioco è fatto.

Discorso differente, invece, qualora si avesse intenzione di rifare un passaporto smarrito o scaduto. In questo caso, infatti, bisogna presentare anche la copia del documento ‘vecchio’ o la copia della denuncia di smarrimento o furto del vecchio documento. Una volta presentati questi documenti, poi, sarà premura dell’operatore raccogliere le informazioni e i dati biometrici del cittadino (impronte digitali e foto) inviando poi la documentazione all’ufficio di Polizia di riferimento. Infine, si ricordi che per richiedere il passaporto in qualsiasi ufficio postale, è necessaria la prenotazione dall’app.

Gestione cookie