Dimentica il classico portaombrelli senza ‘carattere’, la nuova tendenza è tutta un’altra cosa: unisce in un solo elemento design, eleganza e praticità.
Quando si tratta di aggiungere elementi in casa, ci sono dettagli che spesso passano inosservati, ma che in realtà contribuiscono in modo decisivo alla percezione complessiva di una casa. Tra questi, il portaombrelli rappresenta uno degli oggetti più sottovalutati. Collocato all’ingresso, ma usato solo in determinate occasioni, a nessuno verrebbe mai in mente di cercare qualcosa che si abbini al resto dell’arredamento.
Eppure, nonostante questo, negli ultimi anni l’attenzione verso questo accessorio è cresciuta, soprattutto grazie alla ricerca di soluzioni capaci di unire estetica e funzionalità, trasformando un semplice contenitore in un vero complemento d’arredo. Il portaombrelli quindi cambia forma e anche dimensione, diventando parte integrante dell’arredamento, dal più classico, al più moderno.
A differenza degli anni passati, oggi il portaombrelli resta un elemento sempre presente nelle case e che quindi, necessità non solo di una funzione pratica, ma sarà anche necessario che abbia una linea di design che si armonizzi con tutto il resto dell’ambiente. Fortunatamente, con il cambiare della moda, anche quest’oggetto ha cambiato completamente aspetto, diventando un elemento a cui non si potrà più fare a meno.
La vera novità del momento riguarda portaombrelli che non si limitano alla funzione contenitiva, ma diventano protagonisti decorativi. Le tendenze attuali puntano su materiali naturali e forme completamente nuove, trasformando così un accessorio quotidiano in un piccolo pezzo di design. I modelli in metallo lavorato, per esempio, si distinguono per le geometrie eleganti e per i tagli laser che creano giochi di luce affascinanti. Ideali per ingressi moderni, aggiungono un tocco artistico senza risultare invadenti.
Ci sono poi i modelli integrati all’interno di strutture fisse, ideali per ottimizzare ogni centimetro. Oltre al vano per gli ombrelli, possiamo trovare anche un appendiabito e in alcuni modelli ci sono anche piccole panche contenitive, ideali per mettere borse e quant’altro. Non possono mancare i modelli in legno, perfetti per chi in casa desidera optare per materiali naturali e non troppo lavorati. Anche in questo caso le forme possono essere diverse, permettendo così un’ampia scelta. Infine anche la plastica cambia completamente aspetto, per lo più si tratta di materiali di riciclo, lavorati fino a diventare elementi moderni e di design.
Da poco più di un anno, anche Poste Italiane dà la possibilità di fare il…
Domenica 16 novembre questo bellissimo borgo diventa protagonista di una sagra dal sapore unico: non…
In Italia ci sono ben 4 geyser tutti da ammirare: la loro bellezza è davvero…
Ascoltare i messaggi vocali velocizzati su WhatsApp fa male: la mania del x2 sta già…
Questo ponte tibetano che si trova in Italia è davvero pazzesco: il suo accesso è…
Dacia sta continuando a lavorare per offrire a tutti i possibili acquirenti delle nuove soluzioni…