Questo ponte tibetano che si trova in Italia è davvero pazzesco: il suo accesso è gratis e possono visitarlo anche i bambini, un’esperienza per tutta la famiglia.
Sospeso tra boschi fitti, aria frizzante d’alta quota e un orizzonte che sembra non finire mai, c’è un luogo capace di trasformare una semplice giornata all’aperto in un ricordo che resta. Una passerella che oscilla leggermente, regalando quella scarica di adrenalina che piace agli adulti e diverte i più piccoli, pur restando sicura e alla portata di tutti.

Ammirare il panorama dall’alto rende tutto speciale e il percorso da fare per raggiunger questa bellezza, sospesa tra cielo e terra, si snoda tra sentieri morbidi e profumi di resina, una semplice passeggiata si trasforma in un’esperienza perfetta per famiglie in cerca di un’esperienza diversa dal solito e che permetta di divertire anche i piccini di casa.
Questo ponte tibetano che si trova in Italia è perfetto per grandi e piccini: si entra anche gratis
Riuscire ad attraversare un ponte tibetano è senza dubbio un’esperienza unica, soprattutto se si ama il brivido. Lì dove il vento passa tra i capelli, dove l’aria sembra quasi rarefatta si potranno ammirare panorami unici, così belli quasi da mozzare il fiato. Ebbene, in Italia ci sono 7 luoghi che ospitano i ponti tibetani più suggestivi, ma uno in particolare è adatto per grandi e piccini. Vediamo di quale si tratta.

La magia accade in Val di Rabbi, nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, dove si trova il celebre ponte tibetano sul Rio Ragaiolo, un attraversamento sospeso di circa cento metri considerato uno dei più suggestivi d’Italia. Solo dopo essersi avvicinati alla struttura diventa chiaro che quella lingua di assi metalliche sospesa nel vuoto è la meta tanto attesa, accessibile gratuitamente e adatta anche ai bambini con un minimo di attenzione.
l ponte si trova in un contesto naturale spettacolare, sotto scorre impetuoso il torrente, mentre tutto intorno abeti e larici creano un anfiteatro naturale che incornicia la passerella. L’altezza, che sfiora i sessanta metri nel suo punto più elevato, non risulta mai eccessiva grazie alle parapetti alti e robusti, pensati per garantire stabilità e sicurezza. L’oscillazione, leggera e controllata, regala quel pizzico di emozione che rende l’attraversamento un momento unico per grandi e piccoli. Insomma, si tratta di un’esperienza da vivere e che farà avvertire quel leggero brivido, ma senza esagerare.





